 | Il pcb
è stato lavato e sgrassato e tutti i componenti relativi alla polarizzazione
dei tubi (e che quindi sono sottoposto all’alta tensione) sono stati sostituiti
d’ufficio |
 | Particolare
delle resistenze di polarizzazione dei tubi e della resistenza di
polarizzazione della membrana |
 | Particolare del nuovo alimentatore stabilizzato dei servizi a
bassa tensione |
 | Vista di insieme dei due pcb appena lavati |
 | I
trasformatori di HV erano brutti, con evidenti colature di vernice. Anche se
funzionanti non potevo lasciarli cosi |
 | I
trasformatori di HV erano brutti, con evidenti colature di vernice. Anche se
funzionanti non potevo lasciarli cosi |
 | Pertanto
li ho sverniciati a colpi di dremel, carta vetrata e tanta pazienza |
 | E poi
li ho rivenriciati di nero opaco |
 | Ho
posto particolare attenzione a mantenere l’etichetta originale, per cui una
volta rimontati sul telaio sembrano appena costruiti |
 | Anche
i trasformatori dei filamenti e della bassa tensione erano brutti. Anche se
nascosti all’interno del telaio ho preferito pulirli e verniciarli |
 | Anche
i trasformatori dei filamenti e della bassa tensione erano brutti. Anche se
nascosti all’interno del telaio ho preferito pulirli e verniciarli |
 | Cosi
si presentano i due servocharge appena rimontati. Gli originali condensatori hv
in carta e olio sono stati sostituiti da elementi in polipropilene di
costruzione attuale, fissati con dei supporti realizzati in stampa 3D e
verniciati di nero |
 | Cosi
si presentano i due servocharge appena rimontati. Gli originali condensatori hv
in carta e olio sono stati sostituiti da elementi in polipropilene di
costruzione attuale, fissati con dei supporti realizzati in stampa 3D e
verniciati di nero |
 | All’interno,
i trasformatori verniciati contribuiscono a dare un aspetto pulito e ordinato |
 | All’interno,
i trasformatori verniciati contribuiscono a dare un aspetto pulito e ordinato |
 | Anche qui i
potenziometri sono montati nei fori originali con delle boccole di adattamento
realizzate in stampa 3D. Particolari di poco valore, certo, ma indice della
cura con cui ho condotto il lavoro |
 | Anche qui i
potenziometri sono montati nei fori originali con delle boccole di adattamento
realizzate in stampa 3D. Particolari di poco valore, certo, ma indice della
cura con cui ho condotto il lavoro |
 | Il
cablaggio è poco ma realizzato con attenzione |
 | Il
cablaggio è poco ma realizzato con attenzione |
 | L’isolamento
del cablaggio HV è garantito da tubo di silicone e i terminali dei condensatori
sono protetti da colla bicomponente e nascosti alla vista con tappi di plastica |
 | L’isolamento
del cablaggio HV è garantito da tubo di silicone e i terminali dei condensatori
sono protetti da colla bicomponente e nascosti alla vista con tappi di plastica |
 | Ho
aggiunto un trasformatore toroidale per il nuovo alimentatore stabilizzato per
i servizi a bassa tensione |
 | L’interno
… dall’altro lato |

| La
cura dei dettagli: verniciatura professionale di tutto il telaio, griglie
comprese |
 | La
cura dei dettagli: verniciatura professionale di tutto il telaio, griglie
comprese |
 | La
cura dei dettagli: verniciatura professionale di tutto il telaio, griglie
comprese |
 | La
cura dei dettagli: verniciatura professionale di tutto il telaio, griglie
comprese |
 | Alcune
foto degli amplificatori ultimati. Mancano solo e manopole. Verranno
montate delle manopole in bachelite nera, molto vintage style |
 | Alcune foto degli amplificatori ultimati. Mancano solo e manopole.
Verranno montate delle manopole in bachelite nera, molto vintage style |
 | E per finire: collaudo elettrico |
 | E per finire: collaudo elettrico |